LE DELIZIE REALI AL BOSCO DI CAPODIMONTE”
CON CAFFE’ ALLA TISANERIA
UN PERCORSO IMPERDIBILE TRA GLI EDIFICI SCONOSCIUTI DEL
MERAVIGLIOSO BOSCO DI CAPODIMONTE
Il Real Bosco di Capodimonte nasce come riserva di caccia di Carlo di Borbone (1716-1788) e si estende a ridosso della reggia per circa 134 ettari con oltre 400 diverse specie vegetali impiantate nel corso di due secoli.
Tra i viali, disegnati dall’architetto Ferdinando Sanfelice, si dispongono 17 edifici storici tra residenze, casini, laboratori, depositi e chiese, oltre a fontane e statue, orti e frutteti.
Noi partiremo da Porta Miano e da lì inizierà il nostro percorso immersi tra la natura, l’arte la storia e l’architettura degli edifici borbonici, Prima Tappa Giardino torre e poi da lì si proseguirà per gli edifici borbonici…
La fagianeria, la Casina della Regina, il cisternone, il cellaio, la Chiesa di San Gennaro ,, l’istituto Caselli fabbrica delle Ceramiche, e poi percorreremo i viali magnifici, passando per la PORTA DI MEZZO, e ancora, arriveremo alla palazzina dei Principi e alla “STUFA DEI FIORI”
antica SERRA OTTOCENTESCA, oggi tisaneria, accanto alla Palazzina dei Principi e lì vi offriremo un buon caffè!!
prenotazioni 3404778572
contributo 15 euro
CON CAFFE’ ALLA TISANERIA
UN PERCORSO IMPERDIBILE TRA GLI EDIFICI SCONOSCIUTI DEL
MERAVIGLIOSO BOSCO DI CAPODIMONTE
Il Real Bosco di Capodimonte nasce come riserva di caccia di Carlo di Borbone (1716-1788) e si estende a ridosso della reggia per circa 134 ettari con oltre 400 diverse specie vegetali impiantate nel corso di due secoli.
Tra i viali, disegnati dall’architetto Ferdinando Sanfelice, si dispongono 17 edifici storici tra residenze, casini, laboratori, depositi e chiese, oltre a fontane e statue, orti e frutteti.
Noi partiremo da Porta Miano e da lì inizierà il nostro percorso immersi tra la natura, l’arte la storia e l’architettura degli edifici borbonici, Prima Tappa Giardino torre e poi da lì si proseguirà per gli edifici borbonici…
La fagianeria, la Casina della Regina, il cisternone, il cellaio, la Chiesa di San Gennaro ,, l’istituto Caselli fabbrica delle Ceramiche, e poi percorreremo i viali magnifici, passando per la PORTA DI MEZZO, e ancora, arriveremo alla palazzina dei Principi e alla “STUFA DEI FIORI”
antica SERRA OTTOCENTESCA, oggi tisaneria, accanto alla Palazzina dei Principi e lì vi offriremo un buon caffè!!
prenotazioni 3404778572
contributo 15 euro
Mostra meno
Napoli