CON L’ASCENSORE PER VEDERE IL GOLFO DA UN PUNTO DI VISTA
INSOLITO E IN TUTTA LA SUA BELLEZZA
INSOLITO E IN TUTTA LA SUA BELLEZZA
Per la prima volta dopo 17 anni ha inaugurato l’ascensore che ci
portera’ al MONTE ECHIA
Ma prima ancora di iniziare il nostro percorso non possiamo non farvi vedere le foto di archivio delle acque delle sorgenti del famoso “Chiatamone” con la rispettiva targa ancora affissa dove??
sarà una sorpresa!!
portera’ al MONTE ECHIA
Ma prima ancora di iniziare il nostro percorso non possiamo non farvi vedere le foto di archivio delle acque delle sorgenti del famoso “Chiatamone” con la rispettiva targa ancora affissa dove??
sarà una sorpresa!!
da lì inizierà il nostro “viaggio” dal belvedere alla Villa di Lucullo i cui resti del ninfeo sono ancora visibili nel tufo della Collina del Monte Echia e ancora sosteremo “al commissariato dei Bastardi di Pizzofalcone “, proseguiremo per Via Monte diDio tra i palazzi nobiliari fino a raggiungere “O dduie centesimi” dove dall’alto potremo vedere le antiche grotte Platamonie oggi chiuse, murate durante il Viceregno, sedi di rituali orgiastici…
arriveremo all’antica Paggeria di corte e continueremo la nostra passeggiata culturale che terminerà in Piazza del Plebiscito il cui slargo irregolare un tempo, fu sede delle antiche macchine da feste Sanfeliciane…
Contributo 15 euro
(il ticket per l’ascensore è offerto da noi)
Il percorso sarà supportato da cartografia storica
arriveremo all’antica Paggeria di corte e continueremo la nostra passeggiata culturale che terminerà in Piazza del Plebiscito il cui slargo irregolare un tempo, fu sede delle antiche macchine da feste Sanfeliciane…
Contributo 15 euro
(il ticket per l’ascensore è offerto da noi)
Il percorso sarà supportato da cartografia storica