IL CASINO DELLA FAGIANERIA BORBONICA
accompagnati da “Re Nasone”
con pranzo a buffet nel patio del giardino
accompagnati da “Re Nasone”
con pranzo a buffet nel patio del giardino
Siamo lieti di accompagnarvi in questo “viaggio” temporale nel secolo dei lumi…insieme a “Ferdinando” che vi sorprenderà, coinvolgendovi, durante la visita.
una Dimora storica dove prima Carlo, poi Ferdinando erano soliti fermarsi per divertirsi a cacciare i fagiani.
Tutto è rimasto cristallizzato, gli ambienti ricchi di dipinti, le sculture, gli oggetti antichissimi e preziosi, gli specchi antichi che anneriti dal fumo delle candele rimandano agli splendidi saloni illuminati dalle centinaia di candele…tutto lasciato nella originaria collocazione.
Oggi il Casino di caccia è proprietà privata, una meravigliosa villa,
circondata da un infinito e rigoglioso giardino ricco di piante esotiche rare, alberi di alto fusto, roseti, sculture, tempietti, antiche panchine.
E proprio lì nel patio del giardino incantato che a fine visita gusteremo pietanze gastronomiche napoletane, preparate per voi dalla Padrona di casa.
CON IL NOSTRO BUS PRIVATO che non è obbligatorio
PRENOTAZIONI 3404778572/WAPP
una Dimora storica dove prima Carlo, poi Ferdinando erano soliti fermarsi per divertirsi a cacciare i fagiani.
Tutto è rimasto cristallizzato, gli ambienti ricchi di dipinti, le sculture, gli oggetti antichissimi e preziosi, gli specchi antichi che anneriti dal fumo delle candele rimandano agli splendidi saloni illuminati dalle centinaia di candele…tutto lasciato nella originaria collocazione.
Oggi il Casino di caccia è proprietà privata, una meravigliosa villa,
circondata da un infinito e rigoglioso giardino ricco di piante esotiche rare, alberi di alto fusto, roseti, sculture, tempietti, antiche panchine.
E proprio lì nel patio del giardino incantato che a fine visita gusteremo pietanze gastronomiche napoletane, preparate per voi dalla Padrona di casa.
CON IL NOSTRO BUS PRIVATO che non è obbligatorio
PRENOTAZIONI 3404778572/WAPP
VISITA DI GRUPPO
Info@medeart.eu
Info@medeart.eu